Velato/Svelato

Dal 19 al 26 novembre, dopo due anni di sosta, Grand Tour en Italie riprende il viaggio con qualche cambiamento, ma con lo stesso intento: raccontare l’Italia attraverso lo sguardo di artiste e artisti.

La meta di questo viaggio è Napoli: una città in cui la sua anima velata e celata si antepone a quella rivelata. Esistono tesori noti e altri nascosti, dei depositi delle collezioni, come quelli del Museo Archeologico di Napoli, o di Capodimonte, che non sono sempre tutti visibili al pubblico; ai luoghi più conosciuti, visitati e rumorosi si contrappongono quelli solitari e silenziosi. La residenza verrà ospitata da SuperOtium: uno spazio ibrido che vuole stimolare una nuova narrazione di Napoli attraverso l’incontro fra artisti, creativi, viaggiatori e la stessa città con i suoi abitanti.

Il viaggio porterà le artiste a realizzare nuove opere, sotto forma di un progetto in progess con disegni, immagini, sculture e quaderni d’artista.

Simona Da Pozzo, artista visiva e ricercatrice interdisciplinare legata al video e alla performance, svolge la sua pratica principalmente in dialogo con lo spazio pubblico, i suoi fruitori e i luoghi di tracciatura delle sue trasformazioni, come la rete, i musei, le biblioteche, gli archivi. Caratteristica principale della sua ricerca è quella di radicarsi saldamente a luoghi e persone(umane e non) per evolversi in direzioni non sempre prevedibili.

Durante la residenza lavorerà, attraverso l’intreccio di disegno e radioestesia, sulla visibilità delle radici degli alberi intrappolate sotto all’asfalto e alle pietre della città. Da Pozzo, inoltre, svolgerà uno degli incontri con/sul Corpo di Napoli del progetto “Atlas dei Corpi” per la creazione di un nuovo capitolo della ricerca, in collaborazione con Lorenzo Xiques.



vapori

Vapori / Opary / Vapores / Dampen / Vapeurs / Ατμοί / Vapours

Exhibition on Visualcontainertv from APRIL 21st until JUNE 1st 2021

Artists: Alicia Jeannin, Lucy Cordes Engelman, Agata Jastrząbek Filarowska, Risk Hazekamp, Simona Da Pozzo, Paz Ortúzar, Felipe Muhr & Diego Muhr, Kaat Van Doren, Anna Housiada, Pierre-Antoine Vettorello.

Vapori is an exhibition that brings together a group of artists and designers engaged in research art processes related to a wide range of socio-political contexts. The works have been thought and executed, having as a common substrate the collective digital meetings and coffees that the group had between October 2020 and April 2021. A blog fed and collected the exchanges, and it is a trace of the process: admacoffee.tumblr.com.

“3… 2… 1… Contact.Being with, talking to, feeling close to, sharing with, comparing between, teasing about, feeling in a circle of safety, in a flow of practices. A group by chance. Not a manifesto, not a technique, not a common vision or ideology: just a subtle ongoing exercise of inclusion and respect, curiosity and critical analysis, doubt and enthusiasm. Chatters and hugs to be recovered, to be simulated, to be resurrected. How to mend the distance, how to nurture practices, thoughts, desires and caring with…? This digital exhibition is the cause and effect of maintaining contact between a group of artists. We have developed strategies of tele-presence, tele-sharing, tele-vision, and tele-exhibition. The works were created during a digital relational process that began in October 2020. Our blog collects the input and leftovers we carried both individually and together to create connections and reflections on our research during our virtual cafés together. Some of the artists conjured up a video, some supported the others in the process of making.”

La gita digitale

A digital workshop on Hacking Monument research form an Anthropological perspective with Simona Da Pozzo and Valentina Mutti.

Talking and looking at hacked monuments around the world, monuments in Milan and in Naples.